A cura del Tavolo delle Politiche Giovanili e Arci Tom.
Giunta alla sua terza edizione, la Mantovart Youth Day porta in scena laboratori, esposizioni e performance a cura degli studenti e delle associazioni giovanili di Mantova.
Grazie alla collaborazione con il museo dei Vigili del Fuoco, verranno esposti 15 iconici mezzi storici di proprietà del museo. Saranno presenti anche dei gonfiabili a tema, disponibili per tutti i bambini e le bambine presenti.
Parata itinerante in compagnia della street orchestra Bandão, orchestra di percussioni da 40 elementi. Il loro repertorio offre ritmi dalle melodie brasiliane, africane e cubane, attingendo alle sonorità proprie delle tradizioni musicali italiane, per un viaggio tra ritmi caratteristici di paesi e mondi lontani.
A cura di Libreria Feltrinelli
Lettura e firmacopie con l’illustratrice Eleonora Nestasio. E’ previsto un piccolo omaggio per chi si prenoterà al numero 342/1417648.
A cura di Città del Sole
Animali, spazio, dinosauri: scopri la biodiversità giocando con le divertenti carte Nature Challenge. Partecipa
alle sfide e ricevi un set di carte in omaggio.
A cura del Piccolo Giardiniere.
Letture tematiche a tema viaggio per bambini dai 3 anni in su.
A cura del Piccolo Giardiniere.
Unisciti a noi per una divertente caccia al tesoro in città! Ogni giovane esploratore dovrà ritirare in negozio mappa e passaporto ufficiale per la caccia. Dopo aver risolto 6 enigmi ed indovinelli tra alcune delle attività commerciali del centro città, si potrà tornare in libreria per ricevere il premio!
A cura di Spazio 11, Salumeria Bacchi.
Spazio 11 e Salumeria Bacchi portano in Via Orefici la creatività di Alex Li Calzi - l’Orso in cucina - per un viaggio attraverso i sapori, che parte dalla Sicilia e arriva a Mantova. A seguire, aperitivo a base di prodotti tipici del territorio… ma con un twist! Sponsor della serata: Levoni.
A cura di FUNSIDE MANTOVA, associazione Amici Ludici.
FUNSIDE Mantova presenta una serata di giochi da tavolo. Coinvolgenti, di gruppo, per tutte le età, i nostri giochi da tavolo ti porteranno in mille fantastici mondi per una serata! Non è necessaria la prenotazione.
Parata itinerante in compagnia della street orchestra Bandão, orchestra di percussioni da 40 elementi. Il loro repertorio offre ritmi dalle melodie brasiliane, africane e cubane, attingendo alle sonorità proprie delle tradizioni musicali italiane, per un viaggio tra ritmi caratteristici di paesi e mondi lontani.
A cura di POP START.
Un viaggio attraverso la POP ART di Andy Warhol tra musica, arte e cultura! Pop Start animerà le proprie vetrine con modelli e modelle che indosseranno i gioielli pop-astratti di Arianna Fabiano. Sottofondo musicale a cura dei Blue Mondays, con un dj set ispirato all’iconico Studio54.
A cura di NET Festival.
Le Pescherie di Giulio Romano saranno animate dalle performance di danza urbana proposte da N.E.T NUOVE ESPERIENZE TERRITORIALI, un progetto artistico a cura di COD Danza, diretta da Chiara Olivieri e Iuvenis DANZA, diretta da Giovanna Venturini e Greta Bragantini, organizzato da DanzArea. Le performance proseguiranno lungo Via Orefici in una parata di danza urbana.
Molto più di una Marching Band, la Bandakadabra travalica i confini di ogni classificazione: musica di altissima qualità e improvvisazione teatrale incontrano la capacità di improvvisare, di travolgere, di dare vita ogni volta ad uno spettacolo unico per le vie del centro storico.
A cura di Libreria.coop.Nautilus.
La libreria Nautilus ospiterà il vernissage della vincitrice del Premio il FOTOGRAFO, per la partecipazione all’open call a cura della Biennale Della Fotografia Femminile 2024: Li Aixiao. Ad introdurre l’artista sarà presente la curatrice della Biennale Della Fotografia Femminile. Dopo l’inaugurazione, previa prenotazione (libreria.mantova@librerie.coop.it; tel. 0376. 360414) sarà possibile partecipare ad una speciale visita guidata.
Un ensamble di sei elementi. La loro musica è un'eclettica fusione di diversi periodi storici, della musica dance e una varietà di influenze, tra cui jazz-fusion, 80's boogie, world music.
A cura di Giallozucca e associazione Colibrì.
Durante la serata il prezzo del coperto verrà devoluto all’associazione Colibrì, impegnata con attività e progetti sanitari e sociali sul territorio nazionale e internazionale. Durante la serata sarà possibile visionare la mostra fotografica dei progetti realizzati insieme negli anni.
L'Andrea Marano Trio, composto da Andrea Marano (chitarra e composizioni), Francesco Varesano (basso) e Andrea Sbrogio (batteria), è noto per il suo suono ricercato e per la sua capacità di raccontare storie attraverso la musica. Un omaggio alle piccole cose e alla vita di ogni giorno, reso attraverso un equilibrio perfetto tra i tre strumenti che si muovono tra armonie e cambi di tempo senza mai far sentire il vuoto.
A cura del Museo Virgilio e di Cooperativa Charta.
Apertura serale con visite animate.
Quando i colori del sound napoletano si uniscono alle note del jazz su una tela stesa sulla tradizione, si ottiene il variegato mondo sonoro di Chiaré , con le sue sonorità retrò e le sue melodie ispirate a grandi autori quali Lucio Battisti, Edoardo De Crescenzo e Pino Daniele. Il suo live è un insieme di improvvisazioni jazz, tradizione napoletana e raffinatezza.
Il groove ipnotico della techno e la potenza di fiati e percussioni. Due universi sonori che s'incontrano in uno spettacolo con la cassa dritta capace di trasformare qualsiasi luogo in una dance hall.
A cura di Profumeria Lara.
Un’attività stimolante per annusare e indovinare le note olfattive. Omaggi e buoni sconto ai partecipanti!
A cura di Libreria Feltrinelli.
Incontro con l’autore Igor Cipollina, che presenterà il suo ultimo libro edito per Ianeri Edizioni.
Arrivano i Blue Mondays: un distillato di house, new wave e disco per un dj set ricercato e ricco di improvvisazioni musicali.
Performer, cantautore e moltissime altre cose: Auroro Borealo si destreggia da anni nel mondo dell’industria culturale tra podcast, musical, successi discografici e pubblicazioni. Per Mantova sale in consolle in un revival dei più storici e migliori (o peggiori) successi anni Novanta-Duemila.
A cura di Gelateria Rosa.
Gelato senza tempo e senza confini: da Rosa arrivano i gelati dal mondo ed i loro gusti speciali!
A cura di Teatro delle Birre.
Un viaggio attraverso i sapori della birra artigianale e tradizionale di Bamberga, grazie alla degustazione di una botte prodotta e proveniente dalla Franconia (Germania).
A cura del Caffè Sociale.
Un viaggio sensoriale alla scoperta delle migliori bollicine italiane, Regione per Regione!
A cura del Bar Venezia.
Amato da tutti e senza tempo, il Bar Venezia propone una rivisitazione di uno dei drink più iconici: l’Americano. Per l’occasione, verrà preparato con dei Vermouth Italiani rinati.
Le vetrine degli esercenti verranno allestite ad HOC per tutta la durata dell’evento
Negozi aperti
Alessandra Casella, Bar Brasile, Bar Noce, Bar Posta, Bar Venezia, Blazer, BP Factory, Brunello Sport, Caffe alla pace, Caffè Sociale, Cappelleria Tragni, Cioccolata, Città del Sole, EnoDrogheria F.lli Latartara, Euphemia Lab Travel, Forneria Carra, Foto Ottica Benatti, FUNSIDE Mantova, Gallery Bijoux, Gelateria Rosa, Gioielleria Gallo, Gioielleria Marchini, Hollywood SALEONE, Il Piccolo Giardiniere librofficina, La DolCeLia Bakery&Cafè, La Cucina - Laboratorio, Librerie.coop Nautilus, Librerie Feltrinelli, Mister Holiday, Mondadori Bookstore, Mosso VapeHouse Sigarette Elettroniche, Orefici31 by Sportime, Pezzoli, Pizza al taglio da Ketty, Pizza del Corso, Point Fixe 37, Pop Start, Profumeria Lara, Pub Chez-Vous, Ristorante Giallozucca, Ristorante Materia Prima, Salmoiraghi & Viganò, Salumeria Bacchi Giovanni, Se Fosse, Sedici, Set Uomo, Silvestri&Taddei, Spazio11, Teatro delle Birre, Tosoni.
Comune di Mantova, Fondazione Umberto Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, DUC - Distretto Urbano del Commercio di Mantova, Confartigianato Mantova, Confesercenti della Lombardia Orientale, Confcommercio Mantova, CNA Mantova, i commercianti del centro cittadino, Galleria Storica Nazionale dei vigili del fuoco e Museo Virgilio.
We use cookies to improve your experience and to help us understand how you use our site. Please refer to our cookie notice and privacy statement for more information regarding cookies and other third-party tracking that may be enabled.