Presentazione "Le falene di Ursula" di Alessia Amati - Rebelle Edizioni. Insieme all'autrice dialogherà Francesca De Cecchi, nota booktoker italiana facente parte del gruppo Verse Vixens. La presentazione avrà una durata di circa un'ora e seguirà un firmacopie dell'autrice. Per l'occasione, il titolo presentato sarà disponibile a prezzo scontato presso la nostra libreria. L'evento è ad accesso gratuito, ma è richiesta la prenotazione all'indirizzo mail mondadori.mantova@gmail.com, chiamando il numero 0376/446849, oppure scrivendo su WhatsApp al numero 339/1332079.
a cura di Museo Virgilio e Cooperativa Charta
Ingresso su prenotazione per un massimo di 15 partecipanti.
In occasione di Centro in Festa, l’Atelier Pommes de Claire apre le sue porte con un evento speciale dedicato alla creatività, alla moda e alla condivisione. Per un giorno, una parte del negozio si trasformerà in un vero e proprio studio fotografico: amiche, clienti e visitatrici potranno vivere l’esperienza unica di diventare modelle del brand, indossando i capi della nuova collezione Autunno/Inverno 25·26, interamente realizzati a mano in Atelier e presentati in esclusiva per l’occasione. Sarà un momento per divertirsi, mettersi in gioco e scoprire un nuovo modo di vivere la moda: non solo osservata, ma indossata e interpretata in prima persona. Gli scatti realizzati durante la giornata diventeranno parte del book ufficiale della collezione, che sarà pubblicato sulle pagine social e sul sito web di Pommes de Claire: un racconto autentico della nuova stagione attraverso chi ci sceglie e ci accompagna ogni giorno. Un invito a celebrare insieme la bellezza dell’artigianalità, la forza delle relazioni e il piacere di sentirsi protagoniste. Vi aspettiamo per vivere un’esperienza unica, tra moda, creatività e voglia di mettersi in gioco.
Presentazione del libro "Bambini e giardini", edito da Timpetill Edizioni, che vedrà la partecipazione dell’autrice Beatrice Masini e dell’illustratrice Francesca Ballarini, con le quali si dialogherà sul tema dell’infanzia.
In occasione dell’evento sarà inoltre ospitata la mostra delle tavole del libro.
“Giochi di una Volta”
Brunello Sport ti aspetta con scacchi, campana e tiratappi, con premi e molte altre sorprese!
Sarà un'occasione per sorridere, giocare e passare del tempo insieme, dai grandi fino ai più piccini!
Una Ruota di Sorprese
Gira la ruota, rispondi alle domande e divertiti con noi!
Tra viaggi e accessori da sogno, in palio premi e tante sorprese grazie a Sedici ed Euphemia Personal Voyager.
Gioca, dona, vinci!
AVIS ti invita a divertirti con tanti giochi, gadget, premi e sorrisi:
Scatola degli oggetti misteriosi – Tocca e scopri.
Quiz delle matrioske – Domanda dopo domanda, fino al premio.
Ruota della fortuna – Un giro che regala sorprese.
Caccia al tesoro – Indizi, sfide e premi nascosti.
In palio gadget esclusivi e buoni sconto per acquisti e consumazioni offerti da BP Factory e Bar Manto.
Un’occasione per stare insieme, divertirsi e ricordare che donare è la vera vittoria!
Città del Sole ha preparato due diverse attività dedicate alle costruzioni. Nella prima i piccoli partecipanti possono diventare veri e propri architetti, utilizzando asticelle per costruire nuove e immaginifiche architetture.
Insieme alla Cooperativa Alkemica, invece, via libera all’immaginazione giocando con l’aria, per costruire aerei di carta, maniche a vento e imprevedibili acrobazie, in un laboratorio a ciclo continuo dove manualità e un pizzico di fantasia permetteranno di realizzare creazioni sorprendenti e divertenti.
Tutto il giorno sarà inoltre possibile realizzare il proprio disegno immaginando insieme il nuovo monopattino Maxi Micro: potrebbe essere scelto per la nuova limited edition 2026.
Una giornata dedicata al divertimento ed al gioco libero: Funside organizza un pomeriggio dedicato ai fumetti, ai giochi da tavolo e ad un torneo di carte Magic. Le tavolate sono multigiocatore e non serve prenotazione.
Piazza Marconi si trasforma in una sala giochi a cielo aperto: luci scintillanti e cabinati arcade saranno protagonisti di un viaggio senza tempo per rivivere uno degli spazi più leggendari del centro storico.
L’installazione ludica di Guixot de 8 si propone come stimolante momento per l’immaginazione di bambini e genitori, che scopriranno quali nuove funzioni dare alle cose. I giochi presentati sono interamente realizzati con materiali di recupero: vengono applicati principi fisici e meccanici su oggetti semplici e di uso comune che li rendono interessanti e nuovi.
a cura di Museo Virgilio
Ingresso su prenotazione per un massimo di 15 partecipanti.
GIRA LA (PIZZA E) RUOTA (LA STAMPA)
I clienti della pizzeria potranno girare la ruota e usufruire SEMPRE di buoni sconto in percentuale da utilizzare presso Pizza del Corso e Eliograf.
A cura della Compagnia Farfadais e di Fondazione Artioli
ÂME è un viaggio indimenticabile, liberamente ispirato all’Inferno Dantesco. Un modo per vivere la Cantica dall’Inferno, tra acrobazie incredibili, creature gigantesche. Un’esperienza immersa ed emozionante, nel quale ogni costume, ogni elemento scenico, sonoro, visivo, è creato per evocare una poetica indimenticabile.
Con il biglietto dello spettacolo ÂME - VIAGGIO NELL’INFERNO DI DANTE è possibile entrare al Museo al prezzo ridotto di 5€.
Presentazione del libro "L'enigma Kaminski" (Mondadori).
L'autore Paolo Roversi sarà in dialogo con Luigi Caracciolo. Torna, in una nuova e sorprendente indagine, l'ultima fortunatissima creatura letteraria di Paolo Roversi, il commissario che nella Milano supertecnologica indaga alla vecchia maniera.
Band che propone musica da ascolto strumentale con influenze Electrojazz e musiche da film.
Sarà un modo semplice, simpatico e nuovo per creare una sinergia con i passanti e i clienti!
Ognuno creerà davanti al proprio punto vendita la propria esposizione.
I Blue Mondays danno il via al nuovo salotto musicale di Piazza Cavallotti. Un mix di stili diversi che rappresentano, a suon di vinile, la visione eclettica della musica di Ferratzingher e Keemani.
Il trio mantovano nasce tra i banchi di scuola e da ormai sei anni porta in giro il loro repertorio blues, funky e rythm’n’blues.
a cura di Museo Virgilio
Apertura serale del museo. Visite guidate alle ore 19 e alle ore 19:30 su prenotazione per gruppi fino a 25 persone (l’ingresso prevede il pagamento del biglietto e della visita guidata)
Con il biglietto dello spettacolo ÂME - VIAGGIO NELL’INFERNO DI DANTE è possibile entrare al Museo al prezzo ridotto di 5€.
A cura di Segni D’Infanzia nell’ambito del progetto “Gioco di Squadra - Aspettando SEGNI Festival” 20° edizione. Iniziativa realizzata con il contributo di Regione Lombardia ed inserita nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026
Un viaggio fantastico nel mondo del Teatro di Strada. I trampolieri e performers della compagnia Zappar animeranno le vie del Centro Storico sfilando travestiti da animali fantastici illuminati.
Si dice che il POPOLO LUCE appaia tra il giorno e la notte, quando la luce cede all’oscurità. Come un faro, prolunga il giorno. È uno spirito guida composto da animali che attraversa i mondi e porta con sé pace, sogno e bellezza. Una favola all’aperto che accende l’immaginazione e calma le ombre interiori.
Accompagnato da una band di 6 elementi, i Baia Zaiana, il bolognese Giargo porta sul palco una ventata di tropicalismo mediterraneo, uno “Spensierato Relax Mediterraneo” che ondeggia tra il latin jazz e il funk brasiliano, reinterpretando ogni brano in chiave dialettale.
Città del Sole ha preparato due diverse attività dedicate alle costruzioni. Nella prima i piccoli partecipanti possono diventare veri e propri architetti, utilizzando asticelle per costruire nuove e immaginifiche architetture.
Insieme alla Cooperativa Alkemica, invece, via libera all’immaginazione giocando con l’aria, per costruire aerei di carta, maniche a vento e imprevedibili acrobazie, in un laboratorio a ciclo continuo dove manualità e un pizzico di fantasia permetteranno di realizzare creazioni sorprendenti e divertenti.
Tutto il giorno sarà inoltre possibile realizzare il proprio disegno immaginando insieme il nuovo monopattino Maxi Micro: potrebbe essere scelto per la nuova limited edition 2026.
Spillo è un local dj accanito di groove, dall’anima eclettica e soul, le influenze funky e i ritmi disco-house. Dj, producer ed editor, il suo live set con giradischi renderà unica l’atmosfera di Piazza Marconi.
A cura di Segni D’Infanzia nell’ambito del progetto “Gioco di Squadra - Aspettando SEGNI Festival” 20° edizione. Iniziativa realizzata con il contributo di Regione Lombardia ed inserita nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026.
Un viaggio fantastico nel mondo del Teatro di Strada. I trampolieri e performers della compagnia Zappar animeranno le vie del Centro Storico sfilando travestiti da animali fantastici illuminati.
Si dice che il POPOLO LUCE appaia tra il giorno e la notte, quando la luce cede all’oscurità. Come un faro, prolunga il giorno. È uno spirito guida composto da animali che attraversa i mondi e porta con sé pace, sogno e bellezza. Una favola all’aperto che accende l’immaginazione e calma le ombre interiori.
Napoletano di nascita e di ideali, conosciuto anche come Dario Bass, Dario Bassolino è pianista, produttore e compositore attivo nella scena jazz elettronica (e non solo) nazionale e internazionale. Il suo nu-jazz elettronico trasformerà Piazza Cavallotti in una piazza dalle vibes partenopee.
I Mefisto Brass sono un “Sound System a Energia Polmonare”. Il gruppo, con un organico da Street Band, attinge dalle sonorità tipiche della musica elettronica, riformulandole e adattandole a una formazione composta esclusivamente da strumenti a fiato e percussioni.
A cura di Segni D’Infanzia nell’ambito del progetto “Gioco di Squadra - Aspettando SEGNI Festival” 20° edizione. Iniziativa realizzata con il contributo di Regione Lombardia ed inserita nell’ambito dell’Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026.
Un viaggio fantastico nel mondo del Teatro di Strada. I trampolieri e perfomers della compagnia Zappar animeranno le vie del Centro Storico sfilando travestiti da animali fantastici illuminati.
Si dice che il POPOLO LUCE appaia tra il giorno e la notte, quando la luce cede all’oscurità. Come un faro, prolunga il giorno. È uno spirito guida composto da animali che attraversa i mondi e porta con sé pace, sogno e bellezza. Una favola all’aperto che accende l’immaginazione e calma le ombre interiori.
Per la prima volta in Italia, vi aspetta una tap list esclusiva di birre artigianali provenienti dalla Repubblica Ceca cz! (PIVOVAR KLADNO KROČEHLAVY, PIVOVAR PROKOPÁK e VINOHRADSKÝ PIVOVAR)
Menù degustazione personalizzato a prezzo speciale per tutti i clienti
Sarà attivo il servizio notturno delle linee urbane nell’hinterland fino alle ore 24!
Queste le linee coinvolte:
Linea 5 Verzellotto-Angeli-Valletta Valsecchi-Ospedale: frequenza corse 30',
ultima partenza da C.so Libertà per Gigante ore 23:40, ultima corsa in partenza da
C.so Libertà per Ospedale ore 23:50
Linea 8 Bancole Sgarzari-Cappelletta: frequenza corse 30', ultima partenza da
C.so Libertà per Bancole Sgarzari ore 23:50, ultima corsa in partenza da C.so
Libertà per Cappelletta ore 23:50
Linea 9 Mantova-Montanara: frequenza corse 60', ultima corsa in partenza da
C.so V. Emanuele per Montanara ore 23:50
Linea 11 Cavallotti-Ospedale-Levata-Eremo: frequenza corse 60', ultima corsa in
partenza da C.so Libertà per Montanara ore 23:50
Linea 12 Emanuele-Sordello-Boma-Stradella: limitazione del servizio a Stradella a
partire dalle ore 21:00 con frequenza corse 40’, ultima corsa in partenza da C.so
Libertà per Stradella ore 23:40
Linea TE navette parcheggi: navetta parcheggio Montelungo frequenza corse 15',
ultima corsa in partenza da Matteotti per Montelungo ore 23:53.
Navetta parcheggio Campo Canoa frequenza corse 10', ultima corsa in partenza da
Sordello per Campo Canoa ore 23:55.
-Le vetrine degli esercenti verranno allestite ad HOC per tutta la durata dell’evento;
-Negozi aperti
Città del Sole, Pizza del Corso, AVIS, Sedici, Eliograf di Previti Gian Stefano, Mondadori Bookstore, Orefici 31 by Sportime, Se fosse..., Spazio 11, L'Officina delle Erbe, Libreria.coop Nautilus, Brunello Sport, Libreria Libraccio Mantova, Bernardelli Stores, Pommes de Claire, Salumeria Bacchi Giovanni, Il Piccolo Giardiniere S.r.l., Funside Mantova, Euphemia Personal Voyager, Teatro delle Birre, Sücar Brüsc, BP Factory, Sorelle Pezzoli, Hollywood Saleone, La DolCeLia Bakery & Cafe, Gallery Bijoux, Caffè alla Pace, EnoDrogheria F.lli Latartara, Silvestri & Taddei, Bar Brasile, Blanco, Pizza al taglio “Da Ketty”, Alessandra Casella Atelier, Foto Ottica Benatti, Kelly accessori moda, Blazer, Bar Posta, Mosso Vape House, Gioielleria Marchini, Laboratorio, Profumerie Lara, Ristorante Giallozucca, VEgX Public, Bar Manto
Comune di Mantova, Fondazione Umberto Artioli Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, DUC - Distretto Urbano del Commercio di Mantova, Confartigianato Mantova, Confesercenti della Lombardia Orientale, Confcommercio Mantova, CNA Mantova, Camera di Commercio Cremona-Mantova-Pavia, Museo Virgilio, Associazione Locali Uniti Mantova, Apam, Segni d’Infanzia e i commercianti del centro cittadino.
We use cookies to improve your experience and to help us understand how you use our site. Please refer to our cookie notice and privacy statement for more information regarding cookies and other third-party tracking that may be enabled.